Progettazione, produzione e collaudo di fusibili CC ad alta affidabilità
I fusibili CC forniscono una protezione rapida e prevedibile per i circuiti a corrente continua, interrompendo in modo sicuro i guasti da sovracorrente e limitando l'energia di passaggio (I²t). Impieghi tipici: stringhe/combinatori fotovoltaici, accumulo di energia nelle batterie (ESS), ricarica di veicoli elettrici, azionamenti di semiconduttori, telecomunicazioni e controllo industriale. Un professionista Produttore di fusibili DC combina la progettazione di elementi di precisione, il riempimento controllato con sabbia, l'assemblaggio automatizzato e la convalida rigorosa per fornire prodotti sicuri, durevoli e conformi agli standard.
Processo di produzione dei fusibili CC
1) Requisiti e progettazione
Definire il rating tensione (ad esempio, 500-1500 VCC), corrente (1-630 A+), e capacità di rottura.
Selezionare la caratteristica: gPV (PV full-range), aR/gR (semiconduttori), EV trazione/batteria o corrente continua generale.
Scegliere la confezione e il montaggio: 10×38 / 14×51 / 22×58 cilindrico, NH000-NH3, EV/semiconduttori imbullonati, in linea / montaggio a pannello.
Ingegnerizzare la geometria degli elementi della spoletta (argento inciso/stampato o argento-rame), i colli/tagli per la fusione controllata e il bersaglio. I²t finestra.
Definire il sistema di tempra ad arco: granulometria della sabbia silicea, densità di riempimento, materiale del corpo; aggiungere attaccante/indicatore e microinterruttore se necessario.
2) Selezione del materiale
Elemento: argento o lega Ag-Cu; copertura di stagno opzionale per regolare il comportamento della pre-cottura.
Corpo: ceramica di allumina o termoindurente rinforzato con vetro (EV/semiconduttore solitamente in ceramica).
Tappi terminali/terminali: rame/ottone con placcatura in nichel/stagno per una bassa resistenza di contatto.
Mezzo di tempra ad arco: sabbia di silice di elevata purezza con granulometria e umidità controllate.
Accessori: Perni di riscontro, microinterruttori, finestre di indicazione; supporti a prova di dito (IP20).
3) Fabbricazione di precisione
Fotochimica incisione o precisione timbratura di elementi di fusibili; formazione di micro-nodi e controllo dimensionale.
Tornitura/stampaggio di tappi, lame di coltello o estremità di sbarre; finitura e pulizia delle superfici.
Formatura e cottura del corpo (ceramica) o stampaggio (termoindurente) con strette tolleranze di foro/lunghezza.
4) Montaggio e riempimento di sabbia
Montare e tensionare l'elemento; riempimento a vuoto corpo con sabbia silicea classificata fino a raggiungere la densità di massa desiderata.
Sigillare mediante crimpatura, saldatura laser o brasatura; verificare la tenuta.
Marcatura laser: valori nominali, tensione CC, caratteristiche (gPV/aR/gR/EV), codice data/QR per la tracciabilità.
5) Verifica in corso d'opera
Misura della resistenza (mΩ), ispezione visiva, controllo del peso per la massa di riempimento e Campionamento a raggi X della distribuzione degli elementi/sabbia.
Indicatore/forza di traslazione dell'utensile e funzione del microinterruttore, se applicabile.
Misure di controllo della qualità
Ispezione in entrata: composizione della lega, spessore della placcatura, densità/porosità della ceramica, granulometria della sabbia e umidità.
Controllo dimensionale: Controlli CMM/ottici per i colli degli elementi, la lunghezza del corpo, l'allineamento dei terminali.
SPC su resistenza, densità di riempimento, parametri di crimpatura/saldatura; tracciabilità del lotto (QR).
Documentazione: DFMEA/PFMEA, PPAP, controllo dei materiali RoHS/REACH.
Apparecchiature di produzione essenziali
CAD/CAE per la modellazione termica ed elettrica e I²t ottimizzazione.
Linee di fotoincisione o strumenti di stampaggio progressivo; stazioni di saldatura/brasatura/crimpaggio di precisione.
Riempitrici di sabbia sottovuoto con controllo della densità; forni di essiccazione e analizzatori di umidità.
Tester di resistenza, tester hipot/IR, sorgenti di sovratensione/impulso, banchi di prova per correnti continue elevate.
Marcatura laser, NDT a raggi X, camere ambientali, camme di resistenza (indicatore di durata).
Procedure di test per i fusibili CC
Capacità di rottura (Icn) a Vcc nominale: interrompere le correnti di guasto in corrente continua; verificare l'estinzione e il contenimento dell'arco.
Prestazioni: I²t di pre-arresto e di azzeramento totale; limiti di energia di let-through rispetto al dispositivo protetto.
Aumento della temperatura e perdita di potenza: watt alla corrente nominale; limiti di temperatura dei terminali.
Dielettrico e isolamento: resistere / IR prima e dopo il guasto; strisciamento/spaziatura nei supporti.
Ambientale e meccanico: vibrazioni/urti, cicli di temperatura/umidità, raggi UV/nebbia salina.
Test del titolare: forza di torsione, pressione di contatto, sicurezza per le dita IP20, incandescenza/infiammabilità.
Standard comuni:IEC 60269 (comprese le serie gPV e semiconduttori), UL 248 serie (compresi i fusibili PV); automotive/EV possono fare riferimento a ISO 8820.
Perché lavorare con un produttore di fusibili CC personalizzati
Valori nominali e caratteristiche esatte abbinate a stringhe fotovoltaiche, rack di batterie, sbarre CC, azionamenti o dispositivi SiC.
Personalizzazione del pacchetto (10×38 / 14×51 / 22×58 / NH / EV bolt-down), indicatori e microinterruttori.
Ottimizzato I²t e perdita di potenza per il vostro studio di coordinamento; supporto per la certificazione IEC/UL.
Riduzione dei costi del ciclo di vita grazie a un minor numero di interventi fastidiosi e alla riduzione dei tempi di inattività.
I produttori di fusibili CC con esperienza forniscono di più
Geometrie collaudate degli elementi, know-how nel controllo della sabbia e capacità di test in corrente continua ad alta energia, oltre al supporto applicativo per il coordinamento con contattori, interruttori e relè di protezione.
Soluzioni di produzione economicamente vantaggiose
Il riempimento automatizzato, lo stampaggio/incisione ad alta velocità e le catene di fornitura localizzate mantengono i prezzi competitivi, mantenendo la conformità e la completa tracciabilità.
Capacità produttive adattabili
Portafoglio: Collegamenti gPV 10×38/14×51/22×58 (fino a 1500 VDC), NH gPV, fusibili a semiconduttore aR/gR, fusibili per batterie/trazione EV, portafusibili DC e basi per guide DIN.
Personalizzazione del marchio, colori speciali del supporto, imballaggio OEM/ODM.
Accessori: indicatori di riscontro, microinterruttori, clip da pannello, coperchi a prova di dito.
Pratiche di produzione sostenibile
Metalli/ceramiche riciclabili con recupero degli scarti a ciclo chiuso; placcatura a basso contenuto di COV e risciacquo a ciclo chiuso; essiccazione/sinterizzazione a basso consumo energetico; gestione della sabbia a umidità controllata per ridurre i rifiuti.
Vantaggi della collaborazione con i produttori cinesi
Robusti ecosistemi di attrezzaggio/stampaggio → tempi di consegna brevi e prezzi competitivi; capacità di volumi elevati per le dimensioni più comuni; esperienza con la documentazione PV/ESS/EV e i file IEC/UL.
Come scegliere il giusto produttore di fusibili CC
Prova di conformità: Rapporti IEC/UL per la vostra tensione/caratteristica; certificazioni dei titolari.
Capacità di laboratorio DC: interruzione della corrente di guasto a VDC; I²t caratterizzazione.
Supporto ingegneristico: studi di coordinamento, grafici di perdita di potenza/temperatura, note applicative.
Sistema di qualità: ISO 9001, SPC su resistenza/densità di riempimento, tracciabilità completa dei lotti.
Personalizzazione e servizio: indicatori, microinterruttori, etichettatura; garanzia e logistica chiare.
riempimento di sabbia controllato e una rigorosa convalida per offrire una protezione sicura, duratura e conforme agli standard fino a 1500 VDC.
Semiconduttore aR/gR: collegamenti ultraveloci per l'elettronica di potenza
Batteria/trazione EV: progetti a bullone per un'elevata energia di guasto
Supporti e basi: Guida DIN, a prova di dita IP20, opzioni microinterruttore
Vantaggi principali
Conformità IEC/UL con tracciabilità completa del lotto (QR) (standard IEChttps://webstore.iec.ch/publication/2639)
Valutazioni personalizzate e I²t per adattarsi al vostro studio di coordinamento
Bassa perdita di potenza e una stretta tolleranza di resistenza
Tempi di consegna rapidi dall'attrezzaggio interno e dal riempimento automatizzato
Supporto ingegneristico: selezione, coordinamento e documentazione
Applicazioni
Stringhe e combinatori fotovoltaici - Inverter centrali/ibridi - Rack ESS e bus DC - Caricabatterie EV/OBC/veloci - Azionamenti e raddrizzatori - Impianti DC per telecomunicazioni
Come costruiamo fusibili CC affidabili
Requisiti e progettazione
Definire VDC / In / Icn, selezionare la caratteristica (gPV / aR / gR / EV), scegliere la confezione e il montaggio (10×38, 14×51, 22×58, NH, bolt-down), progettare la geometria dell'elemento e I²t finestra.
I materiali
Elementi in argento/Ag-Cu - Corpi in ceramica o termoindurenti in allumina - Terminali in rame/ottone nichelato/stagnato - Sabbia silicea di elevata purezza (grana e umidità controllate).
Fabbricazione e assemblaggio di precisione
Fotoincisione o stampaggio → riempimento con sabbia sotto vuoto fino alla densità desiderata → crimpatura/saldatura laser/sigillatura a brasatura → marcatura laser con codice data/QR.
Test e qualità
Resistenza e perdita di potenza, curve tempo-corrente, I²t, potere di rottura a VDC, dielettrico/IR, ambientale (vibrazioni, umidità, UV, nebbia salina). Documentazione: DFMEA/PFMEA, PPAP, RoHS/REACH.
Perché lavorare con noi (OEM/ODM)
Su misura valori nominali, I²t e pacchetti per PV/ESS/EV/semiconduttori
Supporto ed ecosistema di accessori (percussore, indicatore, microinterruttore)
File tecnici (schede tecniche, tabelle di declassamento e coordinamento)
Spedizione globale e supporto post-vendita reattivo
FAQ
D1: Cosa significa "10×38 / 14×51 / 22×58"?
Si tratta di dimensioni cilindriche del corpo del fusibile (diametro × lunghezza in mm). Ogni dimensione supporta intervalli di corrente e tensione specifici.
D2: Qual è la differenza tra gPV e aR/gR?
gPV copre l'intera gamma di funzionamento del fotovoltaico e i relativi guasti. aR/gR sono collegamenti ultraveloci per la protezione dei semiconduttori con un I²t molto basso.
D3: È possibile utilizzare un fusibile AC su DC?
Non in modo affidabile. La corrente continua richiede una comprovata Raffreddamento ad arco e certificato capacità di rottura alla tensione nominale VDC.
D4: Come si sceglie il fusibile giusto per una stringa fotovoltaica?
Partita VDC alla tensione massima a circuito aperto dell'array, scegliere In a 1,25-1,56× corrente di stringa (secondo le indicazioni standard), e verificare Icn e coordinamento.
D5: Che cos'è I²t e perché è importante?
I²t è l'energia lasciata passare durante un guasto. Un I²t più basso riduce lo stress termico su cavi, diodi e semiconduttori.
D6: Offrite fusibili da 1500 VDC?
Sì-10×38 gPV fino a 1500 VDC in valori nominali selezionati, più NH gPV e i tipi a bullone EV.
D7: Quali certificati potete fornire?
Rapporti di prova IEC 60269, elenchi UL 248 (ove applicabile), RoHS/REACH, tracciabilità dei materiali.
D8: Posso aggiungere un riscontro o un microinterruttore per la segnalazione a distanza?
Le opzioni di segnalatore/indicatore e microinterruttore sono disponibili su molte serie e supporti.
D9: Qual è la perdita di potenza tipica di un fusibile?
Dipende dalle dimensioni e dalla potenza nominale; noi pubblichiamo i watt alla corrente nominale e i aumento della temperatura limiti in ogni scheda tecnica.
Q10: Tempi di consegna per valutazioni o etichette personalizzate?
Le maglie standard sono disponibili a magazzino; le classificazioni/etichette personalizzate vengono di solito spedite rapidamente grazie all'attrezzaggio interno e alle linee automatizzate.